Nel manuale abbiamo letto come funzionano meccanicamente i Punti Vita dei nostri personaggi. Ma cosa accade dal punto di vista narrativo? Immergiamoci in una delle prime battaglie che Korok ed i suoi alleati si sono ritrovati ad affrontare:
Colti in un’imboscata dei predoni del deserto, gli erranti si lanciano avanti incontro al nemico. Korok, giovane e spericolato ormotano ingaggia contro ben 2 avversari armati di spada, permettendo ai compagni di organizzarsi nel contrattacco. (Gli ormotani godono di 9 Punti Vita dei quali il 4° e l’8° segnano il raggiungimento di una ferita grave).
I due predoni attaccano simultaneamente rendendo da subito le cose difficili. Korok riesce a cavarsela con un paio di graffi: è ancora in forze e pronto alla risposta. (La sua abilità di duellante gli permette di resistere ad un colpo normale e ad uno ottimo, riducendo l’ammontare di danni da 5 [2 + 3 danni] a 3 complessivi [1 + 2 danni]).
Korok sfrutta la sua agilità per assestare un gancio al primo nemico ed un calcio mirato al secondo. I colpi vanno a segno, si sentono, ma non sono sufficienti per neutralizzare la minaccia: tocca a loro! (infligge 3 danni al primo nemico con un colpo ottimo ed 1 al secondo con un colpo normale attutito dall’armatura nemica).
Non potendo contare sui compagni anch’essi impegnati, la differenza numerica si fa sentire e nonostante sia riuscito a scartare brillantemente un fendente frontale, non riesce ad evitare un affondo che penetra le sue difese aprendo una brutta ferita alla spalla: inizia a sanguinare vistosamente. (Korok subisce 3 danni che lo portano ad un totale di 6, raggiungendo e superando la prima ferita grave. Supera con una coppia l’impresa di vigore che lo avrebbe reso stordito dal dolore ed impossibilitato nei prossimi turni ad effettuare entrambe le sue azioni).
Un breve sguardo dietro di lui gli permette di capire che i suoi compagni stanno avendo la meglio. Stringe i denti, si getta contro uno dei due banditi scaraventandolo a terra e con 2 cazzotti scagliati a piena forza lo mette ko: se il primo gancio rompe il setto nasale del nemico, il secondo spezza completamente le ossa facciali facendolo sembrare morto sul colpo. (Due colpi normali andati a segno causano 4 danni al nemico che già in precedenza ne aveva subiti 3, portandolo ad un ammontare di 7 causandogli in un solo turno sia la prima che la seconda ferita grave. L’impresa di vigore richiesta dalla seconda ferita grave fallisce ed il nemico perde i sensi. Attenzione: anche se svenuto, non è in pericolo di vita e anzi, potrebbe poter riprendersi, anche se con molta difficoltà e con le debilitazioni che ne derivano. Rimando al manuale per i dettagli).
Purtroppo la sua azione gli costa caro. Dimenticandosi del secondo nemico, questi infierisce andando a segno con un colpo indirizzato al fianco scoperto del grosso ormotano. Korok viene travolto da una fitta di dolore improvvisa, il respiro gli si strozza in gola, gli occhi si girando verso l’alto e cade rovinosamente sopra al nemico precedentemente steso. (Quest’ultimo colpo ottimo porta Korok ad un ammontare di 9 danni, esattamente all’ultimo pallino prima della tragica X che segna la morte del nostro eroe. In questo caso Korok non ha diritto all’impresa di vigore che avrebbe potuto affrontare se solo avesse subito un danno di meno e perde direttamente i sensi. Si trova ora in un flebile stato tra la vita e la morte: ha necessario bisogno di aiuto per essere stabilizzato ed impedirgli di morire dissanguato).
Vedendo il gigante inerme a terra, il predone si gira pronto all’azione, giusto in tempo per esporre la gola a Ronin, possente guerriero compagno di Korok il quale taglia di netto la testa del predone dal resto del corpo. L’impegno di Korok non è stato vano ed alla fine i suoi compagni sono accorsi: la minaccia è cessata. (Con adeguato intervento medico Korok può ora riprendere i sensi [viene curato di 1 Punto Vito] anche se porta 2 ferite gravi che non possono essere rimosse se non con specifiche cure che prevedono l’utilizzo di bende mediche e strumenti da chirurgo utilizzabili solo da un medico. Se dovesse affrontare in questo momento un ulteriore scontro, dovrebbe farlo considerando tutti gli svantaggi che porta tale situazione).